Amica cara purtroppo è così , la tua riflessione è giusta e amara...sai il post precedente???? ecco ql silenzio assordante ti ritrovi come compagno, a volte ti sorregge , ma spesso pone le sue mani sulle spalle gravando sul tuo incedere già faticoso,i problemi sono montagne da scalare con il silenzio della solitudine ciao Totò
Em,pensavo che la prefazione non ti fosse arrivata. Internet ormai funziona (quando funziona) solo per pochi minuti al giorno. Che è successo? Niente di nuovo!
Amica cara purtroppo è così , la tua riflessione è giusta e amara...sai il post precedente???? ecco ql silenzio assordante ti ritrovi come compagno, a volte ti sorregge , ma spesso pone le sue mani sulle spalle gravando sul tuo incedere già faticoso,i problemi sono montagne da scalare con il silenzio della solitudine ciao Totò
RispondiEliminaquando un tuo problema diventerà anche di qualcun altro, forse avrai scoperto un amico.
RispondiEliminaBuon fine settimana
Ch'è successo???? Sono pronto a condividere. Gli amici servono a questo, no?
RispondiEliminaSalutoni.
Em.
GRAZIE PER LA PREFAZIONE!!!!!
Chissà, forse è così per tutti quelli che pensano prima agli altri e poi a se stessi, e non so se questa è un comportamento positivo.
RispondiEliminaTotò, il silenzio fa compagnia ma non risolve i problemi. Ti abbraccio forte.
RispondiEliminaRenato, hai dato una stupenda definizione della parola "Amico". Grazie, davvero.
RispondiEliminaEm,pensavo che la prefazione non ti fosse arrivata. Internet ormai funziona (quando funziona) solo per pochi minuti al giorno.
RispondiEliminaChe è successo? Niente di nuovo!
Alfonso, forse il problema vero è non sapere dire di no al momento giusto.
RispondiEliminaCi sono cose che si devono imparare per forza... io non ho ancora imparato, ma ci si prova in continuazione. A volte si dice no, anche dicendo si.
RispondiEliminaSai qual è il guaio, Alfonso? Molti prendono per buono quel "si".
RispondiElimina